Avvolti nelle Balze dipinte da Leonardo: le mille sfumature del Valdarno e tutte l'esperienze per viverlo
Una zona ricca di tradizione e storia con un protagonista assoluto: l'Arno. Il Valdarno (si usa curiosamente il “maschile” e non il “femminile” ) è, come fa intendere il nome stesso, la valle attraversata dal fiume Arno. Situata tra Firenze ed Arezzo questa zona è ricca di tradizione, storia, ma anche di una notevole vivacità industriale, l’arte del vetro, della moda , della pelle e dei cappelli si è unita nel tempo ad una piccola industrializzazione salvaguardando alcune eccellenze del manufatturiero. Città come San Giovanni Valdarno e lo stesso Figline Valdarno rappresentano delle icone del costruire medioevale, con i caratteristici centri storici, che non potranno che affascinare il curioso visitatore. La parte da Arezzo a Firenze si chiama “Valdarno Superiore”, un ampio “catino naturale” chiuso a nord-est dal massiccio del Pratomagno e a su-ovest dai modesti monti del Chianti. La parte, invece, da Firenze a Pisa si chiama “Valdarno Inferiore”. L’Arno vi entra attraverso la «valle dell’Inferno», una lunga gola oggi occupata da due bacini artificiali contigui oggi riserva naturale, uscendone alla «stretta dell’Incisa». La sezione aretina si slarga fino ad includere l’ondulato territorio solcato dall’Ambra, affluente di sinistra del maggior fiume toscano e alle pendici del Pratomagno prensentando piccoli borgo di affasciante bellezza quali Castelfranco, Pian di Sco’, Loro Ciuffenna , Laterina , Catiglion Fibocchi e San Giustino con le tenute Ferragamo tutte connesse dalla antica via romana Cassia Vetus che irrompe nella montagna con scorci fra olivi e Balze , le incredibili conformazioni plioceniche tanto studiate da Leonardo da Vinci e impresse nella sua celebre Gioconda insieme al Ponte romanico più celebrato al mondo
QUALE ESPERIENZA ASPETTARSI CON NOI?
VALDARNO : SETTEPONTI BORGHI E ALPEGGIO
Oggi lungo l'antica via Romana della Cassia Vetus per scoprire i tempi lenti delle terre della Monnalisa fra Balze e Borghi fuori dal tempo per apprezzarne lo stile di vivere
Qui, immersi in un tempo lento, verremmo rapiti da distese di uliveti coltivati su terrazze, sostenute da muri in pietra, che aprono buchi che mostrano il Balze, il "Canyon Toscani" dipinto da Leonardo nella Monnalisa! E, come per i viandanti romani, i villaggi arroccati, i mulini e le chiese romaniche attireranno il nostro interesse e ogni fermata ci farà tornare indietro nel tempo. Tra questi non possiamo saltare Il Borro, il piccolo villaggio che era di proprietà del re d'Italia, oggi parte delle tenute di Ferragamo. Una passeggiata fuori dal tempo ci permetterà semplicemente di ammirare il pittoresco villaggio con stradine e artigiani ... saremo fortunati? In questo caso, possiamo vedere una copia originale della Sindone che è stata data al re. Dopo aver ammirato lo straordinario scenario di questa terra, dove il rispetto dell'uomo per la natura è sovrano, possiamo solo soddisfare il gusto e scoprirne i segreti! E lo faremmo con la nostra tappa Foodies di oggi ...alla scoperta dei formaggi d'Alpeggio[...]
VALDARNO: A CACCIA DI TARTUFI IN CUCINA E BORGHI
Oggi entreremo nello stile di vita lungo l'antica via Romana della Cassia Vetus per scoprire cosa non immaginiamo di trovare dalla cacciare il tartufo ai segreti per cucinarlo fino a quelli nascosti nelle terre della Monnalisa fra Balze e Borghi fuori dal tempo
Qui, immersi in un tempo lento, ci incontreremo, al mattino presto, in un luogo designato con il tartufaio esperto ed il suo inseparabile, cane amichevole Bracco e la nostra esperienza comincia !! Mentre passeggeremo nei boschi per raggiungere la zona dove il tartufo cresce.. ma non sapremmo se lo troveremmo ..la cacciata è autentica!! Impareremmo che l'attesa non è perdere tempo ..ma comprendere la natura ..e gli odori ..purtoppo non quelli del tartufo che solo Syrano può avvertire .. e una volta che il cane si ferma sappremmo che il nostro "tesoro" è stato trovato .. quindi passeremo alla procedura di scavo .. la delicatezza è d'obbligo in questa che è un fase delicata Buona caccia!!! Dopo 1 ora e mezzo circa sremmo da Chef Claudio con il nostro tesoro e subito in cucina: dobbiamo preparare il nostro pranzo !! Solo dopo il pranzo riprenderemo ..e la caccia sarà a tesori diversi:le balze, i surreali canyon Toscani e piccolissimi Borghi senza tempo !! [....]
CHIANTI VIAGGIO SENSORIALE NEL CIOCCOLATO IN CUCINA COME NELLA SPA
Oggi da Firenze al Valdarno risalendo la corrente dell'Arno vivremmo il nostro viaggio a 5 sensi! Tutto dedito al cioccolato nella Spa come in cucina ..benessere rinascimentale!!
Un viaggio lungo il rinascimento dei Medici che ,forse per primi, ne intuirono tutte le sue potenzialità dell'esotico frutto chiamato cacao per diventare Ben-Essere a 360 gradi: in cucina..come nelle spa! E così sarà il nostro viaggio di oggi di cui non ci vorremmo perdere niente nelle nostre tappe, dove anche quelle foodies saranno ben-essere: partendo dalle aromaticità del frutto ai fiumi dolce nero che i sapienti mastri chocolatier hanno trasformato per farci "tuffare" in una tazza calda come "cospargere" nella spa fino ad arrivare nella cucina dove tutto miscelare in sapienti armonie di gusto per diventare intero menu che saprà richiamare tutte le percezioni dolci, salate.. amare e anche ..Rinascimentali!! Una tappa foodies esotica con una degustazione di cioccolato ci preparerà per la cucina dove con Chef Claudio ci cimenteremo a preparare un'intero menu dove scoprire i segreti dal caco al cioccolato ci servirà per esastiarsi quando saremmo seduti al tavolo a degustare quelli che saranno piatti gourmet e piatti di rivisitazione rinascimentale [...]