Terre di verdi distese silenziose interrotte dalle feste tradizionali e dal rumoreggiare dei pascoli che scendono al mare diventanto sabbie dorate su un mare cristallino che affaccia l'arcipelago paradisiaco e selvaggio delle tremiti
Oasi di tranquillità, il Molise era Terra di fieri, quanto sconosciuti Sanniti che osarono sfidare il mare riparando nelle selvagge bellezze naturalistiche lascindo la loro storia con tradizioni montanare e pastorali, feste e riti di origine antichissima. E se le cime soventi si innevano, diventanto destinazione sciistica in Capracotta , il sole sulla bianchissima spiaggia di Rio Vivo, a Termoli e mostra i suoi orgogliosi Trabucchi, che necessari per i pescatori oggi diventano amati dai velisti . Ma questa terra abitata da un popolo di ospitalità autentica espode nel sui verdi pascoli e nelle tante aree protette, che valorizzano e proteggono la flora molisana, come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’Oasi di Bosco Casale e l’Oasi Naturale di Guardiaregia-Campochiaro. Il Molise è una terra ancora incontaminata, e forse non del tutto conosciuta, ma meta ideale per gli amanti del cibo che qui è rimasto autenticamente tradizionale .
QUALE ESPERIENZA ASPETTARSI CON NOI?
TERMOLI: LA COSTA DEI TRABUCCHI CON PRANZO
Un viaggio nella selvaggia bellezza che affaccia sull' Adriatico fra il dolce vivere dell'incantevole borgo e l'eccellenza dei sui frutti di mare che mangeremo nella nostra Tappa Foodies
Oggi ci appagheremo partiremo proprio da Termoli l'intimo borgo, sconosciuto quanto suggestivo, e lo faremmo subito dal suo porto con i suoi "trabucchi", queste costruzioni uniche sospese sopra l'acqua, piattaforme di legno alle estremità delle quali erano attaccate le reti: un'antica pratica che permetteva ai pescatori locali di evitare di salpare e di rimanere sulla terraferma prima di andare a visitare un allevamento marino di mitili ed apprenderne i segreti che anticiperanno la nostra Tappa Foodies con pranzo su un peschereccio alla maniera dei pescatori per poi visita del borgo antico, con il Duomo romanico e il Castello svevo e passeggiare fra negozietti e incantevoli vicoli fioriti [....]